Studio delle nuove tecnologie da utilizzare nel progetto: Bulma, Vite, Vue, Express, Node.js e WebSocket.
Per ciascuna tecnologia sono stati svolti esercizi pratici, utili a consolidare l'apprendimento.
A conclusione della settimana, è stato realizzato un piccolo progetto di gruppo per mettere in pratica le competenze acquisite.
Inizio dello sviluppo del progetto vero e proprio.
Programmazione del server e lo sviluppo della grafica sia per la parte client che per la parte agent.
Realizzazione della prima versione della chat, in cui il client può comunicare con un agent.
Integrazione dell’intelligenza artificiale nella chat.
Configurazione della chat in modo che la conversazione venga inizialmente gestita dall’AI.
Iniziata la strutturazione del database per la memorizzazione dei dati delle conversazioni e delle informazioni sugli agenti.
Per apprendere le basi di SQL, è stata seguita una lezione tenuta da Paolo Torricelli.
Salvataggio delle conversazioni precedenti.
Mantenimento dei dati anche in caso di uscita e rientro nel sito.
Monitoraggio della qualità del servizio, ad esempio registrando il numero di conversazioni giornaliere e il numero di nuovi utenti.
Successivamente sono stati eseguiti test di controllo per individuare e risolvere il maggior numero possibile di bug.